Cari Signori Soci,
nel salutarvi cordialmente colgo l’occasione per condividere con voi alcune mie riflessioni.
Come ben saprete le attività connesse con la gestione di una Società Cooperativa come la nostra sono molteplici e di varia natura, e molte di loro presentano un elevato grado di complessità che comporta inevitabilmente un “super lavoro” da parte di tutti gli attori coinvolti nell’Amministrazione attiva della Società: il personale della segreteria, i membri del C.d.A. ed ovviamente il Sottoscritto.
Come conseguenza di ciò, l’attività di vigilanza e controllo delle aree comuni, cui la nostra Società è chiamata a sovraintendere e manutenere, a volte può risultare agli occhi di voi Soci deficitaria ed incompleta, o semplicemente non soddisfacente.
In realtà ciò non è, in quanto la Società Cooperativa si avvale dei propri portieri per l’esercizio di tale funzione, i quali rendicontano puntualmente l’Amministrazione circa lo status delle aree da loro presiedute e vigilate.
Ma anche loro, ahimè, non sono infallibili.
Ed è qui che vi chiedo di fornirci il vostro contributo.
Chi meglio di voi Sigg. Soci, che vive quotidianamente il Fabbricato in cui risiede, che accede con regolarità alle aree comuni, che interagisce sovente con altri Soci condomini scambiando proficuamente osservazioni ed esperienze, può rilevare ciò che non va?
Pertanto, ed in virtù di ciò, vi esorto a condividere con noi le vostre risultanze, recandovi presso gli uffici della Società Cooperativa a depositare, in forma scritta, il vostro contributo, oppure utilizzando comodamente la sezione dedicata di questo sito, avendo l’accortezza di selezionare la voce “RILEVAZIONE AREE COMUNI“.
Sicuro di un vostro benevolo accoglimento e fattivo riscontro, colgo l’occasione per augurarvi una serena giornata.
Il Presidente
Germano GRAZIANI
Bello questo articolo. Bravi!
Peccato che il Presidente della Cooperativa non vede, non sente e non recepisce. A cominciare dalle numerevoli denunce di presenza nei cortili di seconde e terze auto che non hanno alcun diritto ad accedere, Va da se che i problemi che non si risolvono sottintendono la presenza di soluzioni convenienti per la maggior parte dei soci.